Con la sbacchettata i pistoncini rientrano parzialmente nella loro sede quindi la prima pompata riporta la pastiglia a contatto, senza però 'mordere' il disco come il pilota sia aspetterebbe, di qui la nuova pinzata che spesso è da panico e troppo violenta.
E' tipico perchè legato al gioco che le pastiglie mantengono rispetto al disco, ovviamente sul prodotto di serie si usano certi margini, nelle competizioni dove il discorso attriti fondamentale i parametri sono completamente diversi. Non 'tipico' nel senso di 'abituale', ma in determinate sitazioni può capitare, non è certo la prima volta. Pare che anche il povero Salom fosse incorso in un inconveniente del genere.. A mio parere qui si è sommato l'effetto dello scollino, che ha fatto sollevare l'avantreno, alla sbacchettata che ha agito probabilmente su un anteriore più scarico, moltiplicando il suo effetto.
Come detto l'esigenza mantenere la massima scorrevolezza tra pastiglie e disco è una richiesta dei costruttori, non un'imposizione di Brembo, Questo non lo dico io, lo diceva il tecnco Brembo che segue la Motog alla precisa domanda su questo argomento.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 02-06-2018 a 12:35
|