.....per tutto il resto lasciamo perdere..... non i riferivo alla lubrificazione, bensì una serie a periodi interminabili di guasti su ste benedette moto, sensori, problemi elettrici, cadute ( senza conseguenze) ecc ecc , siamo sinceri, quando si parla di BMW spesso si associa il nome ad uno standard elevato in quanto ad affidabilità ma di fatto, se le stressi e le sfrutti hanno i loro punti deboli ne più e ne meno come la concorrenza. Tutto qui, che versione hai di LC? Qualche problemino congenito nella prima serie su frizione e cambio c’era, corretto poi in seguito. Là dove c’è un difetto progettuale il solo lubrificante può migliorare le cose ma fa fatica a risolvere del tutto. Considera comunque che passaggio fondamentale consiste nel lavaggio preventivo, al fine di rimuovere sulle superfici di attrito dei dischi frizione i residui ormai impastati di vecchi lubrificanti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
La Stalla:
K1200RS; R1150GS ADV; R1100RT; KTM exc525; KTM exc400; R80GS; R45 ecc. ecc.
|