Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-05-2018, 10:48   #319
fperfetti
Pivello Mukkista
 
L'avatar di fperfetti
 
Registrato dal: 04 Feb 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 216
predefinito

Salve, leggevo nel post 289 che si chiedevano pareri sull'olio Fluip Racing Bike nanotech.
Io uso questi prodotti da un po di tempo e ne sono a dir poco entusiasta. La fluip produce olii dalla miscelazione di prodotti di livello, vedi kroon-oil Amsoil additivati poi con nanotecnologie. Ha a listino diverse gradazioni e diversi livelli di qualità. Quelli della linea Racing e Pro sono sicuramente i migliori.
Sono quì a raccontarvi le mie esperienze, non sono un commerciante ne uno specialista in prodotti chimici, mi limito a fare valutazioni oggettive.
Ho provato sia il pro 5/50 che il 15/50 Racing Bike nanotech , il primo su una 1100 Rt con all'attivo oltre 90000 Km. Prima di procedere al cambio olio ho eseguito il lavaggio del motore con un loro prodott specifico, svuotata poi la coppa e riempita novamente con un litro di olio motore qualsiasi (ho usato del Bhardal) e messo in moto per pochi secondi al fine di raccogliere residui sui circuiti. Svuotato il tutto, sostituito il filtro e riempito con il nuovo olio. Già dalla prima accensione il livello di rumorosità si è ridotto in maniera drastica. Misurata con fonometro, no ad orecchio) In seguito dopo circa 1000 Km ho fatto un test della compressione che ho raffrontato con quello eseguito in precedenza. Cilindro sinistro 9,5 bar destro 10 prima del cambio olio, 11 bar su entrambi al test successivo. Riduzione dei consumi olio, passati da 250 gr ogni 2000 km a 250 gr ogni 3000.
Il motore gira sempre rotondo e la temperatura olio non non tende a salire eccessivamente nel traffico o in lunghe tirate, mantenedo comunque un ottimo livello di silenziosità meccanica anche a temperature alte. Altra caratteritica importante, non tende a diventare nero dopo pochi chilometri, a 5000 km la sua colorazione e trasparenza è ancora accettabile, mai successo con altri prodotti. Per quanto riguarda il cambio ho usato un Pro 75/90 Racing Nanotech, sempre eseguendo un lavaggio preventivo. Cambio fluido e innesti precisi, caratteristica poco comune al cambio 5 marce in questione, continuavo invece a lamentare i soliti clank nei cambi marcia e un sibilo in seconda terza marcia caratteristico su cambi un pò usurati. Ho aggiunto quindi "adventure Gear " un additivo della Blue studiato per cambi BMW (raffreddate ad aria), è a base di nanotecnologie e bisolfuro micronizzato, spariti o quasi i clank e attenuato alla quasi inesistenza il sibilo sopra citato. Sostituito l'olio a 10000 Km come da prescrizione e rieseguito l'intero trattamento, scaricato olio semi pulito (quasi mi seccava doverlo buttare).
Su un Gs 1150 elaborato, con pistoni Pistal Racing bielle e testate lavorate, camme racing e via dicendo, avevo invece la necessità di un olio diverso. I pistoni alleggeriti, con mantello più corto portano ad un inevitabile scampanio specie a freddo e comunque ad una rumorosità maggiore, senza tralasciare che se stressati gli olii tendo a perdere le loro caratteristiche. Ho usato quindi in 15/50 per il motore e un 75/140 per il cambio + additivo Adventure gear e lavaggio carter come sopra descritto. Qui i risultati sono stati addirittura sorprendenti, trattasi di un motore nuovo con compressione a 12 bar sia prima che dopo il trattamento (il rapporto di compressione è maggiorato dai pistoni), ma le rumorosità che elencavo sono sparite completamente, il cambio è silenziosissimo e fluido, la temperatura non sale oltre misura neanche al massimo dello stress. insomma che dire, non mi sento di far altro che condividere con voi la mia esperienza.
Siamo un gruppo di motociclisti macinachilometri, dotati di un'officina privata ben equipaggiata, da tempo ormai tutti noi usiamo i loro prodotti e nessun problema (riguardo alla lubrificazione, per il resto.... lasciam perdere), credo vendano anche in fusti, ma avendo poi ogniuno necessità diverse compriamo il prodotto in lattina da 1Lt. quando avremo standardizzato l'utilizzo opteremo per i fusti sperando di spuntare un prezzo migliore. Il rapporto qualità prezzo lo ritengo ottimo. In precedenza usavamo Royal Purple, difficile da reperire e sicuramente più caro, e questo vi posso garantire che è di un livello più alto. ogni prodotto è accompagnato dalla sua scheda tecnica, se volte vi viene rilasciata anche la certificazione.
L'approvvigionamento lo faccio in rete sul loro sito , consegne precise e celeri, non ricordo l'indirizzo ma basta cercare Fluip con google, stessa cosa per gli additivi della Blue tecnology, anche se credo si tratti della stessa azienda ma distribuita su siti differenti.
Spero di essere stato utile, non credo nei miracoli e le valutazioni le faccio solo con strumenti alla mano.
Fabrizio
__________________
La Stalla:
K1200RS; R1150GS ADV; R1100RT; KTM exc525; KTM exc400; R80GS; R45 ecc. ecc.
fperfetti non è in linea