Dopo aver percorso la val Saisera fin dove la strada finisce, son tornato indietro ed ho raggiunto il valico italo/austriaco, sconfinando ...
Non uso navigatori satellitari e nemmeno mappe stradali; mi affido ai ricordi di viaggi precedenti. Ricordavo l'imbocco della strada per passo Pramollo, ma mi son venuti dubbi sul prima o dopo Hermagor :- ho dovuto informarmi prima di sbagliare ......
Arrivato nei pressi del valico il pensiero che mi è venuto in mente è stato quello della constatazione che anche gli austriaci sanno deturpare il paesaggio con orribili costruzioni in nome del turismo invernale ...
Il valico sul versante austriaco lascia molto a desiderare, perplesso ...
... tutt'altro il versante italiano (aggiungerei un meno male, altrimenti meglio dimenticare che ricordare questo passo Pramollo)
passo Pramollo (Nassfeldpass) ... mt 1530 slm
La discesa su Pontebba è tutt'altra strada della salita dal versante austriaco :- l'ascesa austriaca è una strada larghissima, senza alcun fascino; la calata su Pontebba è piuttosto stretta, con qualche galleria, ardua, impervia sotto la roccia a strapiombo ...
Non ero stanco :- anzi avevo ancora voglia di andar per strade e stradine e così anziché tornare verso la pianura per la scorrevole "statale Pontebbana", ho pensato di arrivare a Moggio Udinese percorrendo la val Aupa e valicare la sella Cereschiatis ...
... però sul cartello del passo, la quota potevano metterla ... la metto io qui :- sella Cereschiatis mt 1066 slm .-
Poi fino a Sacile ... ... fermandomi in centro a Venzone ed in centro a Spilimbergo ....
lampssss
aquilasolitaria