Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-05-2018, 07:15   #18
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Dipende anche dalle versioni. Sulle GS pre restyling 2013 era opzional su tutte le versioni e piuttosto invasivo. Ma si può disinserire col tasto sul cruscotto.
Quindi, io ce lo vorrei a prescindere. Anche se è di vecchia generazione.
Non mi esprimo sul valore della moto, che non saprei stimare. Ma senza ABS ssrà probabilmente fatica rivenderla.
Personalmente, "me ne sbatto della maggioranza". Ma ci sono delle cose che poi ti ci fanno scontrare, "con la maggioranza". Ad esempio, quando cambi moto.
Commercialmente parlando, comunque, 4 anni fa', il concessionario mi pagò 8000 Euro la GS 800 2013, con controllo di trazione, ABS ed ESA. Per una Suzuki V-Strom 1000 nuova. Secondo me, da privati, con quei soldi li, compri qualcosa di più recente di una Anniversary, dipo 4 anni. E con l'ABS (sempre disinseribile col pulsantino) di serie. E i blocchetti elettrici con i comandi "normali".
Se non ci fai i rally, SECONDO ME ti può essere più utile l'ABS, che le sospensioni Holins. E se hanno più di 20/25.000 Km, saranno comunque da revisionare, per avere la prestazione originale.
Però, se è partita la scimmia, vai dove ti porta il cuore. La moto serve ad essere felici.
Diciamo che a me piace rimanere felice anche per un po', dopo averla comprata..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando