Discussione: nuova ADV 1.200GS
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2006, 07:53   #91
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
bisogna farci l'occhio ancora e vedere come si comporta in mezzo al traffico, anche se non è fatto per starci...
il GS1200 normale è risaputo che è molto maneggevole, molti a guardare per la prima volta l'ADV avranno un bel po di timore...
ho proprio voglia di provarlo
Certamente l'impatto sarà limitante...l'impatto...
Comunque anche la precedente, con serbatoio grande, non era certamente da meno.
Poi iniziano le varie considerazioni:
Sembra grande, ma, alla fine, è solo 2 cm. più alta e più panciuta, ma la pancia è solo un contenitore di benzina...
Alla fine è quasi uguale alla precedente con linee un pochino diverse e qualche accessorio in più; se si riflette bene non è più ingombrante di una RT.
Per quanto riguarda la città...l'unica cosa sono gli scooter...tutte le moto di una certa stazza sono poco pratiche in centro città, è inutile farsi illusioni.
L'ADV non fà eccezioni.
Per quanto riguarda l'utilizzo di questo particolare tipo di moto, non credo che si possa acquistare la moto solo per un utilizzo specifico...non bisogna andare necessariamente in Africa per comperare l'ADV, come non bisogna andare necessariamente in pista per utilizzare il K 1200 S o una Honda 1000 RR, come non bisogna necessariamente andare a fare dei viaggi pazzeschi per utilizzare una RT o una LT o una Gold Wind.
La moto è un oggetto che suscita delle sensazioni e dei desideri, altrimenti saremmo rimasti al Garelli 48 per andare a lavorare la mattina alle 5,00, con il panino nella borsa...invece di andare con mezi da 15.000 € ed oltre!
Non so se mi sono spiegato...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea