Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2018, 08:57   #228
Daniolo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Daniolo
 
Registrato dal: 06 Sep 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 324
predefinito

Cerco di spiegarmi meglio anche se sono una capra , premetto che lo sto testando, ma dopo più di un mese va alla grande.
Premesso ciò, l'apparato è un geolocalizzatore nato per le flotte auto/camiom aziendali, e visto che il mio amico è anche un motociclista ha pensato bene di trasferirlo anche sulle moto, aggiungo ottima idea .
Quindi ha rimpicciolito il geolocalizzatore (circa 5 cm x5 cm ) ed ha abbassato il consumo elettrico ( cosa molto buona per le nostre bmw, una delle info che da il sistema quanto ti colleghi al server online è anche il voltaggio in diretta, questo è il mio in questo momento che scrivo -Volt Alimentazione:13,22 Volt Batteria Interna:3,95 ,).
Il funzionamento è semplice, io ho fatto collegare i fili sotto chiave (tre fili) , quindi non cè bisogno di nessun telecomando, una volta collegato l’apparato inizia a trasmettere dati al server e, quindi, a dare informazioni al sistema WEB di geo localizzazione a cui ti puoi collegare per gestire tali informazioni, tracciamento , velocità etc etc, posizionamento.
Il funzionamento è cosi:
Questo è quanto mi ha spiegato, ho ritrovato le istruzioni
Chiave su OFF – l’apparato manda al server l’evento e va in “sleep mode” dopo un minuto per consumare poca energia. . In questo stato consuma circa 17mA. Molto poco ma comunque sufficienti a scaricare la batteria in un mesetto se in questo periodo non la usi o non la tieni sotto mantenimento di carica. In ogni caso l’apparato si sveglia automaticamente ogni 24ore e manda una cosiddetta ”Esistenza in Vita” al server. Oltre al punto GPS, l’evento riporta anche la tensione di batteria del mezzo rilevata in quel momento. In parole semplici: se tieni d’occhio questo valore a piedi non ci rimani ;-)
- Chiave su ON – L’apparato si sveglia, manda al server l’evento “Chiave ON” ed inizia a trasmettere i dati di localizzazione in modo da poter poi verificare il percorso fatto, velocità, km percorsi, etc. etc.
- Movimento da Spento – Con la moto è spenta da almeno un minuto, se il localizzatore avverte uno spostamento (Ad esempio viene rialzata dal cavalletto laterale oppure scesa dal cavalletto centrale) manda immediatamente l’evento al Server. All’evento, se configurato, fa seguito un allarme a mezzo mail/APP e/o SMS (opzionali) che sono a pagamento ( io per adesso opto per l’app).
- Spostamento inaspettato – Con il quadro spento, se la moto viene spostata senza attivare il sensore di movimento (molto difficile ma non impossibile) più di 100metri dal punto in cui è stata spenta, si attiva l’evento che viene inviato al Server. Anche in questo caso, se configurato, arrivano e-mail app e/o SMS. Tieni presente che questo evento viene inviato con continuità se lo spostamento del mezzo prosegue. In pratica sulla pagina WEB/APP vedi dove sta andando sola soletta…

- Taglio CAVI – In qualsiasi condizione, se viene tagliata l’alimentazione all’apparato questo manda un evento al server che attiva gli eventuali allarmi. Con i cavi tagliati e senza spostamenti del mezzo, la batteria interna da 170mAh dura giorni. Se invece la moto si sposta, la batteria dell'apparato riesce a mandare dati per 2/3 ore al massimo perché costretta a mantenere accesi sia il ricevitore GPS che il modem.
Daniolo non è in linea