Discussione: Radar DUCATI
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2018, 12:28   #11
Tribolo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jun 2017
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.731
predefinito

il sistema, anche in auto si attiva e disattiva (ovviamente) e così sarebbe anche in moto.
Il problema sono molteplici e di difficile soluzione però.
In auto si regola una velocità di crociera ed una distanza di sicurezza dal veicolo che ti precede e una gradualità d'intervento (eco, standard o sportiva).
Le auto però viaggiano a distanze mediamente più elevate rispetto alle moto e l'esempio di aspes è calzante. Potrebbe andare bene per i lunghi trasferimenti autostradali, la vedo una roba utile per grosse cruiser tipo il kappone o le Goldwing e poco altro.
La cosa davvero pericolosa è il fatto che il sistema interviene sui freni, rallenta il mezzo fino a farlo fermare ed all'occorrenza effettua anche una frenata d'emergenza. In auto è una cosa, in moto non vorrei proprio trovarmi ad avere una centralina che mi pigia il freno secondo i suoi gusti, e andrebbe associato ad un sistema piuttosto complesso che tenga conto dell'inclinazione della moto assieme ad un ABS cornering piuttosto evoluto ecc...
Nell'approssimarsi di un ostacolo, prima di intervenire direttamente con il freno, il sistema avvicina le pinze ai dischi e quando si va frenare il freno è molto più "pronto" con una corsa molto ridotta e la sensazione a volte non è bella in auto, ecco, la stessa cosa su una moto sarebbe un bel trappolone, ad esempio.
Per quanto riguarda gli avvisi, in auto, ci sono sia gli avvisi acustici che ottici, ma in moto? chi la caga una spia in mezzo al cruscotto?
Insomma, avendolo, ed usandolo tanto, mi sa che sia una cosa piuttosto improbabile su una due ruote e comunque assolutamente da ipotizzare per schilometrate autostradali a velocità costante, e poi e poi...
__________________
RNineT Pure
Tribolo non è in linea   Rispondi quotando