Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2006, 17:13   #1
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito TTR for dummies: quesiti rudimentali

Scusate, ho spulciato con una certa attenzione ma ci sono alcune domandine che mi vengono e alle quali non ho trovato una risposta diretta o sistematica. Premetto: mai avuto un navigatore GPS in vita mia.

Il mio interesse si concentra sul tomtomrider.

1) si parla molto bene del kit montaggio ram-mount o altri dedicati touratech; che difetti ha quello originale venduto nel kit del TTR, quindi? sono particolarmente interessato alla sveltezza/robustezza in caso di frequente rimozione.

2) è difficile sul gs 1150 il collegamento con la batteria della moto? e soprattutto: per uno che voglia staccare il navigatore dalla moto agilmente, il persistere del collegamento alla batteria offre occasioni maggiori a ladri o eventuali buontemponi che vogliano fare scherzi assortiti?

3) utilizzare l'auricolare bluetooth con casco integrale normale, senza predisposizioni e fighetterie varie (il giorno che mi compro uno Schubert modulare, ho già dato mandato a un killer perché mi spari nel sonno), è scomodo? (il mio casco mi calza a pennello, quindi da indossare è molto stretto, fa fatica a passare anche l'auricolare a filo del cell)

4) siccome non è chiaro se sia possibile impostare rotte, vorrei una parola definitiva su questo. alcuni dicono "non si può", altri "si può, ma direttamente sul tomtom, non uploadandole da pc": quale è vera? e se è la due, è molto macchinoso?

5) l'aggiornamento delle mappe per chi sia legittimo titolare della licenza sul software è: a) gratuito; b) molto meno caro del primo acquisto, ma si paga; c) vanno ripagate ex novo.

6) che formato di batteria (interna) usa il TTR?

grazissime moltissime
e lampeggi
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 22-03-2006 a 18:11
Zel non è in linea