Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2018, 15:22   #11
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Buon giorno
Viaggio in moto dal 1992, mia moglie ha fatto sul sellino posteriore km 200.000 dei 300.000 percorsi.
Namibia-Siria-Giordania-Turchia-Iran-Libia oltre a Spagna-Grecia-Francia-Balcani.
Non sono mai partito senza una copertura Europ Assistence sia Medico che Moto Non Stop.
Nel 1998 sono rientrato dal Marocco con un piede rotto, costola rotta e clavicola lussata.
Mi hanno preso in ambulanza a Midelt e portato fino a Cablanca, da li aereo fino a Fiumicino dove c'era un'ambulanza ad attendermi che mi ha portato a Villa Stuart dove mi ha operato Mariani.
Tutto pagato senza alcun esborso.
Ho contattato io l'assicurazione ed ho atteso l'ambulanza parlando in Inglese con l'incaricato in Marocco e con gli addetti in ambulanza.
La moto è rientrata con il Tour Leader che avevo lasciato proseguire il viaggio con glia altri componenti il viaggio organizzato.
Altrimenti Europ asistance avrebbe provveduto al rientro della moto in Italia.
Nel 2005 per una rottura moto ho chiamato Europ Assistance e mi hanno mandato un carro attrezzi che, con un piccolo sovrapprezzo, mi ha portato alla BMW Istanbul invece che a quella di Ankara ( era la più vicina ad Amasra sul Mar Nero ) come previsto
In Siria come in Iran non avevo assistenza meccanica ma sempre quella Medica.
In Giordania avevo l'assistenza Moto.
Verifico sempre le coperture ed i massimali con il Call Center prima di partire e stipulo la polizza in funzione della durata del viaggio ed i luoghi da visitare.
Il costo è sempre ragionevole e comunque non ci si compera una moto da quasi € 20.000 e si effettua un viaggio che comporta un esborso di almeno 5-6000 euro se non ci si possono permettere € 200,00 circa di polizza assicurativa.
Credo poi che chi ha ha un lavoro autonomo od imprenditoriale non dovrebbe MAI mancare di sottoscrivere un'assicurazione Infortuni....Il piede rotto mi "fruttò" circa 200 milioni di vecchie lire con due diverse polizze infortuni.
Il problema di chi viaggia spesso e quasi sempre è dato dalla mancata capacità di organizzarsi in anticipo sulla tipologia di inconvenienti che si possono presentare.
Molti non portano un kit di pronto soccorso con le medicine più comuni in caso di patologie comuni in un viaggio ( diarree, analgesici, piccole ferite, infezioni...etc.).
Io le siringhe per il Bentelan ( shock anafilattico ) non le ho mai usate ma le porto sempre con me.
Ma dopotutto c'è chi affronta viaggi in paesi extraeuropei senza bombolette kit ripara gomme come se si trovassero a casa propria con il gommista a poca distanza....
Sapere dialogare in Inglese od avere semplicemente capacità "empatica" per farsi capire da popolazioni con altra lingua e modo di scrivere è sempre un aiuto in più.
Se ci si rende conto di non essere in grado di affrontare inconvenienti, meccanici o medici, autonomamente, meglio viaggiare in gruppo o con un tour organizzato.
Avere la pretesa di partire per poi contare sulle nostre rappresentanze, Ambasciate o Consolati, mi sembra assurdo.
Pure partire con carte di credito con fido insufficiente, cellulari "bloccati" per le chiamate all'estero o con credito limitato è un'insana abitudine di molti.
Quanti hanno compilato l'ultima pagina del passaporto con il proprio gruppo sanguigno, eventuali allergie ed il nome e numero telefonico della persona da contattare in caso di incidente ?......
Spesso mi domando se lo stato pretende un rimborso dopo ardite e costose operazioni di salvataggio in aiuto ad "esploratori", specie alpinisti, dispersi in Himalaya...
Non parliamo poi degli escursonisti che si perdono nei percorsi Alpini od Appennini che si avventurano nei boschi e non trovano la via di ritorno e causano spedizioni di soccorso perchè non hanno voluto spendere 200 euro per un GS anche usato con la funzione "Track Back" !
Non si può prevedere tutto ma le casistiche più comuni si.....
Un saluto
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound

Ultima modifica di Antonio Tempora; 12-04-2018 a 15:29
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando