Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2018, 09:41   #9
Lone wolf 48
Mukkista doc
 
L'avatar di Lone wolf 48
 
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Napoli
Messaggi: 1.004
predefinito

Evidentemente abbiamo libretti uso e manutenzione diversi. Sul mio dice che con solo conducente il precarico deve essere 0 e 21 con passeggero. Non mi dilungo sulle regolazioni perché argomento già molto trattato e oltretutto personale, peso, stile di guida, tipo di percorso ecc. mi rifaccio alla domanda iniziale: come si misura i mm del precarico. Poiché mesi fa feci la stessa domanda, senza avere risposta, ci sono arrivato da solo. Messa la moto in posizione da liberare l'ammortizzatore, ( gli alzamoto col perno centrale non vanno bene perché, pur alzando la ruota non la liberano dal suo peso) ho svitato del tutto le ghiere e mi sono accorto che la molla era libera di scorrere su e giù. Allora l’ho riavviate finché la molla, pur non lavorando ancora, era ferma. E questa posizione l’ho raggiunta dopo 7/8 mm. Per me questo è il punto 0. Poi si può rispettare quanto scritto sul libretto oppure, come ho fatto io, serrando di 3/4 mm per volta ho provato la moto sullo stesso percorso fino a trovare quella posizione che a me pare la migliore. Intorno ai 14/15 mm dal primo filetto. Ma, ripeto questa è una regolazione del tutto personale in quanto peso 90 kg e mi piace guidare allegramente.
__________________
Non morire prima di morire.
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
Lone wolf 48 non è in linea   Rispondi quotando