Salvo, oggi ho lavorato per te (e per me).
Giretto al lago di Garda passando dal lago d'Idro. Ero in mezzo alle montagne e mi viene in mente la chiamata d'emergenza. La provo.
Mi fermo, quadro acceso, apro il coperchietto e premo il pulsante.
Sul display, a caratteri giganti, compare la scritta SOS. Contemporaneamente scatta un conto alla rovescia scandito da un suono di allarme ripetuto e una bargraph che piano piano si riduce. Comunica che se vuoi annullare la chiamata sei ancora in tempo, rischiacciando.
Allo scadere si sente, dall'altoparlante incorporato nel comando, comporre un numero telefonico.
Pochi secondi e una voce femminile parlante italiano mi comunica che hanno ricevuto una chiamata di emergenza da questo veicolo.
Spiego che non è un'emergenza, ma solo una prova per verificare che il sistema sia effettivamente funzionante.
L'operatrice mi dice cha mi hanno individuato, sanno chi sono e che veicolo guido, mi hanno localizzato e che quindi tutto funziona e sarebbero in grado di inviare i soccorsi.
Mi sono scusato per il disturbo, ma la prova mi ha rasserenato
