Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2018, 16:24   #3
robydilocate
Pivello Mukkista
 
L'avatar di robydilocate
 
Registrato dal: 24 Sep 2013
ubicazione: Locate di Triulzi
Messaggi: 241
predefinito xxxx

Se non hai molta dimistichezza, mi sembra una buona idea... ma oltre al problemino di ricordarsi quel che si legge e che si fa... occorrono alcune caratteristiche che racconterò più avanti...
Io sono sempre stato fedele a Canon e dal 2014 ho una compatta G1X semi frame che mi da soddisfazione. Ovviamente non come la 6D che tanto desidero... ma è già un buon partire.

Personalmente non sono molto d'accordo ad avere ed usare una reflex strada facendo in quanto è ingombrante, pesante e costringe a continui sali e scendi per prenderla dal bauletto. Meglio una compatta di qualità da tenersi nel taschino pronta all'uso (spesso mi fermo sul ciglio della strada a fotografare senza scendere dalla moto).
Provate a fare (per esempio) le gole del Verdon avendo una reflex nel bauletto...
Però quando la sosta si prolunga e prevede la visita a un qualcosa, una reflex per le mani sarebbe l'ideale.

Quindi 2 macchine fotografiche diverse da portarsi in motogita?

Secondo me... si!
__________________
travel calmly = perfect tourism
...è facile trovarmi... segui gli aironi grigi delle risaie...
robydilocate non è in linea   Rispondi quotando