Discussione: Ma la nuova Goldwing?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-03-2018, 09:21   #18
Francesco1251170
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Sep 2016
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 189
predefinito

Condivido l’analisi di Enzino62 sul fatto che baricentro e coppia della GW possano ridurre l’effetto del peso a meno del quintale effettivo di differenza con la RT ma sono meno ottimista. Devo però dire (a me stesso per primo) che è inutile discutere sulla brochure: dovrei andare a provarla la GW, anzi vorrei proprio, è che ho paura al portafogli ma prima o poi lo farò. Quanto al costo astronomico devo dire una cosa: a conti fatti costa meno della K1600 o pari, nel senso che quando cercavo la RT LC usata (che non trovai a prezzi ragionevoli per cui me la presi nuova), sono stato da Golwing Point di Arcore, di fatto un concessionario monomodello. Avreste dovuto vedere (come verificai su Autoscout) la differenza di valore nell’usato fra le GW e le K. Già dopo solo qualche anno le K viaggiano a cavallo dei 10-13.000 mentre è difficile trovare GW recenti sotto i 20.000 e passa (anche perché Honda tiene il modello in catalogo senza grandi evoluzioni per molto tempo). Per cui il problema prezzo rimane ma secondo me è relativo. Inutile poi dire, per me, che il plus del cambio doppia frizione è unico: è come per l’auto, non mi si dica che il cambio automatico è noioso, quello è un doppia frizione ossia un cambio che cambia rapporto in un istante e quando dici tu, ma senza frizione. Ce l’ho avuto sull’auto (dopo vari automatici classici con convertitore di coppia), è un’altro pianeta, è il bello del manuale con i vantaggi dell’automatico.
__________________
R1200RT LC 2017
Francesco1251170 non è in linea   Rispondi quotando