Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2018, 15:50   #11
japoswim
Mukkista
 
L'avatar di japoswim
 
Registrato dal: 11 Jun 2016
ubicazione: Milano
Messaggi: 710
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mark60 Visualizza il messaggio
Davvero senti così tanta differenza?
@Mark, dato che bazzichiamo le stesse zone prima o poi ci troveremo

l'ho scritto a più riprese in vari post, per me la LC rispetto alla bialbero:

- è più rigida in tutti i settaggi delle sospensioni, nel dettaglio soprattutto l'ammo posteriore copia meno le asperità (buche/dossi/giunti/ avvallamenti)

- nell'utilizzo da solo l'ho trovata più seduta sul posteriore, penso sia in parte anche dovuto anche al fatto che il rapporto manubrio-sella-pedane è differente e decisamente più congeniale per i motociclisti più bassi

- nello stretto ultra lento (tornanti) gira decisamente meglio!

- è molto più precisa nell'inserimento in curva e reattiva se si vuol cambiare traiettoria o fare aggiustamenti, in questo la bialbero era molto più graduale, lenta e progressiva ma nei curvoni autostradali ampi a velocità (molto) sostenuta dava un filino più sensazione di appoggio.

In generale è tutto quanto molto migliorato in ottica più sportiva. A me piace anche molto il fatto ci sia quel piacevole gradino tra pilota e sella del passeggero che ferma le chiappe quando si guida con il coltello tra i denti....(per quanto lo si possa fare con la RT) e non ritornerei indietro!
Appena salgono le temperature e le strade si ripuliscono dal sale e dalla quantità pazzesca di ghiaino e brecciolino non vedo l'ora di guidarla divertendomi con le M7 appena montate
__________________
KTM MILF TEAM : rc8 1190 spaccatimpani e sd 990 bombardato da guerra.

Ultima modifica di japoswim; 12-03-2018 a 15:53
japoswim non è in linea   Rispondi quotando