avete ragione, la tecnica progredisce inesorabilmente e, quantomeno, le my 2018 si possono ritenere ragionevolmente prodotti maturi ed affidabili (incrocio le dita e mi tocco).
Ma stavolta, nonostante son mesi che guardo qua e la, non mi aspettavo un nuovo motore e una nuova livrea per RT quest'anno. Parlando anche con i concessionari, le GS completamente nuove (livrea e motore) me le aspettavo per l'Eicma 2019, my 2020, RT l'anno dopo, 2021.
Mi hanno spiazzato, speravo di acquistare un moto che rimanesse attuale almeno per due anni; non so, a saperlo forse non avrei venduto ora la mia GS my 2014, forse avrei aspettato.
Ma tant'è.
P.S. nel frattempo ho studiato, i motori a fasatura variabile hanno un un sistema idraulico tra le olive dell'albero a camme e le valvole, ciò consente di controllare elettronicamente apertura e chiusura delle stesse valvole (anticipando o ritardando), sia di quelle di aspirazione sia di quelle di scarico.
Le aperture intelligenti conferiscono elasticità e miglior gestione dei consumi.
Giuro sono parole mie, almeno è quello che ho capito.
Ultima modifica di Napoleonebg; 11-03-2018 a 17:05
|