Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-03-2018, 17:29   #229
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.707
predefinito PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 2]

Continental RoadAttack3 GT a 3500km
causa cambio moto non riuscirò a portarle alla fine, ho consegnato la moto con le gomme con 3500km all’attivo.

Dico 2 parole (si fa per dire, nè... chi ha premura vada subito alle ultime 5 righe 😉 ) sulla mia esperienza fin qui con queste gomme:
nel segmento Sport-touring (PR4, R01, RS3, AngelGT, ecc..., le M7 sono un capitolo a parte. ) sono quelle che mi hanno impressionato di più da nuove, insieme alle RS3: comportamento super prevedibile ad ogni andatura e a qualsiasi inclinazione, progressività ed omogeneità in piega, grip (ed usura 😏... poi spiego) da gomma sportiva (fin dal 1º metro, grazie alla tecnologia Traction Skin), impossibile per me metterle in crisi su asfalto asciutto, i limiti dell’RT (ed anche i miei &#128521 arrivano molto prima di quelli delle gomme!

Come feeling le paragono alle RS3, eccellenti! Danno l’esatta percezione di quello che sta succedendo (e cioè che sono incollate alla strada!!), e rendono la guida della moto facile, intuitiva, rilassante e molto appagante, dall’andatura a passo di parata a quella sportiva.
Non hanno la reattività delle M7 (che però sono gomme Sport) e sono più lente nei cambi,ma non per questo sotto l’RT sono meno efficaci perché compensano la minor velocità di reazione agli impulsi del pilota con una fantastica “rotondità d’azione “ che unita al loro grip granitico infonde tantissima fiducia e permette di guidare sereni anche quando si va spediti.

Non ho avuto occasione di provarle sul bagnato “vero”, solo qualche tratto umido, e posso solo dire che non mi hanno dato che segnali positivi...

Capitolo consumo: fin dai primissimi km mi ha suscitato qualche preoccupazione, perché ho notato che la mescola era veramente morbida ed i primi segni di usura hanno cominciato a manifestarsi al posteriore già dopo 500-1000km, quindi molto prima di tutte le altre che ho provato. C’è anche da dire che ero talmente entusiasta delle gomme che ci ho dato dentro più della mia media solita, ma è stato così anche con le RS3 e non apparivano così segnate a quel chilometraggio.
Per fortuna poi il consumo del posteriore (sempre tenuto a 2.9) si è un po’ stabilizzato, ma dai 2500-3000km ha cominciato a farsi sentire (progressivamente...) quello dell’anteriore, sotto forma di una minor neutralità del manubrio e di una maggiore necessità di guida “attiva”, a causa di un iniziale perdita di rotondità del profilo.
Questo cambiamento non ha però minimamente intaccato le doti di tenuta.

Gli ultimi 500-700 km li ho fatti nella brutta stagione, quindi su fondi meno adatti a pieghe al limite, e questo ha accentuato l’uso della porzione intermedia del fianco, amplificando il fenomeno.
Questa cosa purtroppo mi succede sempre, nella stagione invernale non riesco mai ad avere un consumo omogeneo come in quella estiva perché piego meno e di conseguenza uso una porzione inferiore di battistrada...

Questo l’aspetto delle gomme quando ho ceduto la moto:













Vi ricordo che io faccio pochissima strada rettilinea, per questo al centro sono quasi nuove.



Credo che sotto la mia moto sarebbero potute probabilmente arrivare sui 4500, forse 5000 km, dopo di che l’anteriore avrebbe condizionato troppo la guida.

A questo punto il paragone in termini di consumo va fatto con le M7, che ho portato (parlo dell’anteriore) l’estate scorsa a 4350 km con un’usura evidente ma più omogenea, però con l’attenuante della bella stagione che mi facilita tale omogeneità di usura.

Se scegliere l’una o l’altra dipende secondo me dai gusti personali oltre che da cosa si chiede alle gomme: le M7 sono più “eccitanti”, rendono la moto un’anguilla incazzata, ma comunque molto controllabile! Si sente immediatamente di avere sotto gomme di un altro livello, divertenti e sicurissime!

Le RA3 sembrano delle “normali” gomme touring, per come fanno guidare la moto, solo che non sono “normali”... sono esagerate! Purtroppo anche nel consumo, ma si sa...la botte piena e la moglie ubriaca...
Probabilmente con un uso mediamente più tranquillo possono spuntare dei chilometraggi superiori alle M7, ma non credo di tantissimo... poi sarò puntualmente smentito da qualcuno che ci farà 12000km!! 😂😂😂

Riassumendo: a me sono sembrate delle RS3 con la mescola delle M7... a voi giudicare se questo è un bene o un male! 😉

P.S.: ora ho sotto delle PR4, che non rimetterò... dopo tutta sta frittata al prossimo cambio cosa metto???
RS3, RA3 o mischione R01 posteriore e M7 anteriore...??

Ragionando, le RS3 sono molto simili come comportamento alle RA3, e probabilmente durano di più ... ma sul bagnato non mi avevano entusiasmato, anche se bisogna dire che erano quasi alla fine...





Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 04-03-2018 a 17:42
gonfia non è in linea