Discussione: Comparativa sportive
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-02-2018, 17:55   #85
peppone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bladerunner72 Visualizza il messaggio
Io sono convinto ad esempio che con l'erogazione lineare e perfetta che ha, sed il grande grip meccanico,
Beh con le gomme di oggi tutto é piú facile e l'erogazione é un altro pianeta rispetto alle 851 magari preparate da pista con un range limitato.

Il problema nasce però dal fatto che manca il timore reverenziale verso potenze e prestazioni che senza controlli sono superiori alle superbike di 25 anni fa e che un fruttivendolo apra in piega , spalancando tutto senza cadere con l'allert acceso solo perché hanno messo un piccolo Falappa nella centralina della moto a me non piace come idea. Capisco che tutti vogliano sentirsi un Falappa della domenica, ma cosí é da spot del superenalotto riapetto di piú quello aul monster 620 che non chiude mai il gas ma io sono arcaico. Che poi ci siano solo 4 gatti capaci di far curvare la v4 senza elettronica a 220 credo siamo tutti daccordo . Ma si tratta di professionisti non di clienti..

Quote:
Originariamente inviata da Bladerunner72 Visualizza il messaggio
. . Ecco l'antiimpennata ho provato a staccarlo del tutto e la bambina in race si alza di gas anche in terza
.
Hehe ti sei dimenticato che lo faceva anche la r1 e che volendo si poteva fare con un aiutino anche a velocitá prossime ai 200.
Attendo ancora il tuo onboard con la gopro ma se vedo dei blinking non ti rispondo piú

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
Nel 98 non avevano 200 cv.
La mia vecchia k7 1000, era in confronto a queste un bidone di motore. E già aveva sui 160 cv. Senza nessun aiuto, in piega proprio non esisteva spalancare.
Ora ci sono 40 cv in più, in pista si dà del gas, non ci si deve far del male .
...
I 200 cv in curva non li ha mai visti nessuna moto . Nemmeno i 160 della tua nn fosse altro che la percorrenza di curva si fa a gas chiuso. L'elettronica serve quando riprendi in mano il gas ed in quel momento sono zero. Ma ad un regime in cui ne potrebbero uscire anche 100. É grazie all'e
Ettronica che apri e lei da solo quelli scaricabili.. Lo stesso vale per ingresso in curva.. Le sospensioni elettroniche , abs e cambio assistito.. Erano un bagaglio del pilota che ad oggi non serve piú e che tranne il pelo sullo stomaco l'incoscenza o i soldi rendeva uno un manico. I 200 cv li vedi aolo aul dritto ma au un rettilineo breve di una pista alla fine non contano nulla. Metti una r6 del 2000 con la piattaforma inerziale della m1 a valencia contro una panigale v4 da 200 cv con l'elettronica off in mano al fruttivendolo della domenica e vderai che con 120 cv e 40 kg in meno all'uscita della prima curva la r6 va via e non la vede piú. Se mai faranno una daytona 765 ne avrai la prova

Ultima modifica di peppone; 28-02-2018 a 18:21
peppone non è in linea   Rispondi quotando