Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-02-2018, 16:01   #22
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.549
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabio1969 Visualizza il messaggio
Leggendo alcuni forum parlano dell'attuatore della pompa che costa circa 140,00 eurini, e se poi non è quello? posso verificare se è danneggiato in qualche modo? (non ho un amico con la stessa moto dalla quale provare a smontarlo x provare) cosa altro posso controllare?
La prova più banale è quella di girare la chiave senza avviare ed ascoltare se la pompa ronza. E' importante ascoltare bene al primo tentativo, perché è possibile che al secondo o successivi, il circuito sia già in pressione e la pompa non carichi immediatamente.
Nel dubbio, puoi bypassare l'attuatore della pompa con un cavetto collegato al + e - della batteria. L'attuatore della pompa serve ad adeguare la portata della benzina al regime di rotazione del motore, evitando di farla andare inutilmente sempre al massimo; con questo cavetto la pompa DEVE girare al massimo e può servire in caso di guasto in strada.

https://s26.postimg.org/ptyn9i5ll/IMG_0695.jpg

Ci sono vari post sull'argomento, se cerchi trovi utili suggerimenti.
Il cavetto l'ho fatto anche per me e, CITANDO A MEMORIA, mi pare di ricordare che dove è inserito il cavo giallo dell'attuatore si debba connettere il positivo, il negativo dove entra il cavo blu.

P.S. La pompa assorbe 4,5 A, quindi serve un cavo di sezione adeguata ed un fusibile in serie che supporti tale corrente.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018

Ultima modifica di Bassman; 22-02-2018 a 16:09
Bassman non è in linea   Rispondi quotando