[R1200GSA] Pescaggio benzina o possibili perdite.
Moto: R1200GS Adventure 2007.
Ho la striscia del sensore della benzina rotta da circa 3 anni.
Vado avanti con il parziale, in 3 anni sono rimasto per strada penso 3/4 volte massimo, bene o male mi regolo abbastanza bene con le distanze.
Dall'ultimo tagliando (cambiato meccanico) la moto puzzacchia di benzina. Non troppo, ma si sente.
Non vedo macchie sotto la moto, aloni o altro.
Ora il problema:
sono due volte che vado a prendere la moto la mattina e non parte.
Mi sono reso conto che non parte perchè non c'è benzina.
Aggiungo 5lt con la tanica: tutto ok.
Questo accade quando so che ho poca benzina nel serbatoio, ma mi sembra incredibile la coincidenza che io riesca ad arrivare fino in garage senza un problema usando l'ultima goccia di carburante, e poi qualche giorno dopo non riesca a farla ripartire.
Ipotesi 1:
lascio la moto ferma con mezzo litro di benzina nel serbatoio. Nei due/tre giorni che sta ferma, esce o evapora e quindi la vado a riprendere completamente a secco.
Però dovrei sentire molta più puzza di benzina e come minimo sarei dovuto andare a fuoco già un paio di volte.
Ipotesi 2:
ho sempre lasciato la moto sul laterale. Da quando ho cambiato garage, per motivi di spazio la lascio sul centrale.
Da dove "succhia" la benza l'Adventure? Sapevo che c'era una specie di pompa di ricircolo per spostare la benzina da una parte all'altra del serba.
É possibile che stando ferma giorni in piano, la poca benzina si sposti in entrambe le "sacche" del serbatoio e quindi poi non ce la fa a ripartire?
Mentre, stando sul laterale questa cosa non avviene (quindi tira via la benza da sinistra)?
Soluzione temporanea:
evito di camminare con i fumi di benza. Ma volevo capire bene perchè fa così.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|