Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2018, 20:29   #158
me'ndo
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Feb 2018
ubicazione: Amena località della media Val Seriana
Messaggi: 857
predefinito

@talox, la mia regola nel guidare all'estero è adeguarsi allo stile adottato dai locali. In particolare rispetto della linea continua di mezzeria anche a strada libera, limiti di velocità nei centri abitati (che iniziano al cartello del paese e terminano al fine paese) siano essi 50/40 o 30. Non superare le colonne ferme ai semafori, ai caselli e/o agli stop, tantomeno a dx; superare file in lento movimento quando le auto si spostano per agevolare il passaggio e comunque mai a dx (in Svezia, se non ricordo male, la linea di mezzeria non si supera neanche nel sorpasso, è il sorpassato che si sposta a dx, se ha spazio, per agevolarti). In pratica i divieti sonno facilissimi da rispettarepoichè, salvo rari casi, sono messi con buonsenso; non rispettarli comporta, se pizzicati, dollllooooorrriii spesso al limite della sopportazione ed è difficilissimo ottenere una mediazione al ribasso dalle forze dell'ordine, anche perché non godiamo di buona fama: italiani furbi mi son sentito dire !
In pratica qualche km in + dal navigatore e sei tranquillo, in D dove non c'è limite vabbè, in CH sembrano più fiscali, in realtà hanno limiti più stringenti, ma pure nel Nord quando mordono fanno male, da rovinarti la vacanza in casi estremi.
Gli appostamenti NON sono segnalati, mentre i velox si (quasi sempre) ma specie nelle repubbliche baltiche quai invisibili a bordo strada, contenuti spesso in pali simili ai lampioni.
Quasi dovunque vige il lampeggio anti pattuglia, ma all'estero sono diffusissime le auto civetta, che più che civettare inchia***ttano.

Ultima modifica di me'ndo; 16-02-2018 a 20:34
me'ndo non è in linea   Rispondi quotando