Più o meno ci siamo cascati in tanti.... io molti anni fa, sulla curva a 90° di un cavalcavia (curva da 30/35 all'ora al massimo) una macchia a terra che ho visto benissimo ...e che sembrava acqua, in realtà Non lo era! Era invece gasolio perso da un autobus di città appena passato, l'odore l'ho sentito troppo tardi.
In questi casi una banalità, che non è la svista, ma il fatto che quel giorno c'era in po' di vento DALLA PARTE SBAGLIATA 😡😡 mi è costato l'intervento alla spalla per acromion e clavicola, gesso 30 gg, recupero (che a quel tempo ti facevi da solo) ecc ecc... Certo dopo è facile dire a se stessi "ho valutato male" ma tant'è...
Da quel giorno dò un OCCHIO in più anche ALLE MACCHIE e l'olfatto non è una garanzia.
Però @Jack, se c'è neve, sia con che senza ghiaccio sotto, il bisonte lo lascio a casa. E bada che capisco bene quanto sia una rottura andare in ufficio coi mezzi per una persona che viaggia abitualmente in moto col bello e col cattivo tempo, l'ho fatto per anni con 53 km andata e 53 al ritorno. 🤗
|