Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2018, 15:35   #14
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gt56 Visualizza il messaggio
Scusate la domanda forse banale, visto che è la mia prima GS vi volevo chiedere spostare l'altezza della sella oltre alla postura del corpo può variare anche il modo di reagire della moto? Mi spiego meglio se metto la sella nella posizione bassa teoricamente abbasso il baricentro del mio peso e quindi dovrei avere un comportamento della moto diverso da quando metto la sella in posizione alta o sbaglio? se quello che penso è vero quale posizione tra alta o bassa ci fa guidare meglio ad esempio in curva o nelle manovre a bassa velocità.
Grazie a tutti coloro che vorranno intervenire in merito
La domanda non è per niente banale. Mio parere è che sei tu che cambi la dinamica della moto, ma questo vale per tutte le moto, non solo per il GS, a seconda di come sei seduto rispetto alla moto stessa.
Se abbassi la sella, in generale abbassi il baricentro, quindi la moto scenderà in piega più facilmente (sarà meno rigida, ovvero più maneggevole), però dovrai piegare di più a parità di velocità e raggio di percorrenza (certo sarà difficile accorgersi della differenza a fronte dello spostamento in su e in giù di 2 cm di baricentro)
Però non si può dare una regola generale, proprio perchè esistono piloti di tutte le taglie. Dovresti far delle prove e vedere come ti trovi meglio, anche se, dato che il GS non è una moto supersportiva, 2 cm influiscono poco, a meno che veramente non la porti in pista ginocchio a terra
Per quanto mi riguarda io mi regolo così: fondi scivolosi e percorsi brevi: sella bassa, così tocco meglio con i piedi (sono alto due minchie e mezzo). Tanta autostrada: sella alta = ginocchia più rilassate
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
edramon non è in linea   Rispondi quotando