Aggiornamento (in ritardo) del problema forcelle.
NHTSA ha pubblicato lo stato definitivo a luglio (vedi link) e, in buona sostanza, dice che: nessun incidente mortale a livello mondiale causato dal problema in oggetto, nei casi analizzati la maggior parte dei distacchi degli steli erano effetti di incidenti e non la causa. E, dopo, test interni ed esterni e visto il numero di utenti che segnalavano il famoso gap sugli steli, BMW ha optato per l’azione che ben conosciamo (cito testualmente) per maggior precauzione.
https://static.nhtsa.gov/odi/rcl/201...7V438-7150.pdf
Ora, io sono tendenziale scettico verso gli USA, ma a livello legislativo e normativo (soprattutto in ambito sicurezza) sono anni luce davanti all’europa ... se per l’ente nazionale dei trasporti, l’affare è chiuso con l’azione da tutti conosciuta, beh, direi che non servono altri commenti/giudizi: no?
.... ed ora, preparate i forconi e accendete la pira: io inizio ad andare a confessarmi.