Quote:
ma c'è una articolo che vieta le lampade led? Si?
|
Un articolo specifico non saprei, esistono però precise prescrizioni per i fari xenon, ovvero il veicolo deve essere dotato di lavafari e controllo automatico dell’assetto dei fari (dispositivi che sulle moto non esistono). Pertanto lo xenon aftermarket su auto e su moto è una palese violazione del cds, con quello che ne consegue se si viene “sgamati”.
Altri articoli riguardano la modifica degli impianti, ma non credo che la sostituzione di una lampadina possa essere considerata una modifica.
Pare invece che gli obblighi di cui sopra non si applichino alle auto dotate di fari a led (parlo di auto che escono dalla fabbrica in questa configurazione) e quindi, per estensione, le lampade led sembrerebbero essere lecite sui veicoli privi di livellamento dell'assetto e di lavafari e quindi anche sulle moto.
Dico sembrerebbero perché a quanto mi pare di aver capito molto sta nella discrezionalità di chi ti ferma.
Siccome mi sono stufato di essere angosciato dell’essere fermato o dal trovarmi dietro ad un’auto delle FFOO ho dapprima tolto lo xenon e poi i led con cui lo avevo rimpiazzato per maggior tranquillità.
Passando dallo xenon al led avevo notato che il fascio di luce mancava di profondità, pertanto il “ripiegare” sulle normali h7 alogene quasi l’ho vissuto come un miglioramento.
Certo la potenza luminosa dello xenon è ineguagliata, la tonalità di luce del led è “figosa”, ma la H7 alogena mi consente di non dover pagare alcun “dazio” a seconda di chi mi ferma.