Ciao Willy,
sabato scorso, ho perso mezza giornata nel tentare di sbloccare la valvolina di inlet interna all'idraulica e ci sono riuscito: ho svuotato completamente il circuito freni posteriore, svitato i raccordi sull'accumulatore idraulico del modulatore e spruzzato ingenti quantità di aria e pulitore freni.
Ora quella valvola riprende a fare il rumore delle altre quando la attivi manualmente con la diagnostica.
Questa conseguenza ha prodotto il risultato che, dopo aver effettuato il riempimento dell'impianto con conseguente spurgo (ho riempito il modulatore a mano con una siringa) il pedale del freno di dietro è tornato a funzionare come era all'origine, ovvero con pochissima corsa nessuna spugnosità.
Cosa che da quando ho il problema non avveniva mai, nel senso che anche dopo lo spurgo del modulatore il pedale rimaneva sempre leggermente spugnoso.
Il modulatore però perde, e il punto in cui perde è, come ho scritto, dalla parte posteriore all'accumulatore, ovvero da dietro alla scatola nera della ECU.
Non sono riuscito a fare kilometri nel we, per cui non so dire se ho risolto il problema oppure ho risolto solo un effetto "estetico".
Per ora il pedale non si è ancora sgonfiato (prima si sgonfiava anche durante il non utilizzo).
La perdita capisci bene che depone a sfavore di ogni flebile speranza, per cui ho comunque messo in conto che prima o poi dovrò decidermi a cambiare il modulatore.
Relativamente al discorso revisione, i prezzi che io ho reperito viaggiano nell'intorno dei 500 euro.
Colui che mi ha fatto un prezzo buono è stato Frencar di Torino il quale si è prima fatto mandare lo screenshot con il codice di errore e mi ha detto che potrebbe essere riparabile... ma ha subito fatto la premessa che avrebbe comunque dovuto far lui dei test e che indipendentemente dal loro successo, avrei pagato 55 euro + iva.
Le spese di riparazione invece ammontavano a 330 euro più iva.
Conscio del fatto che la parte idraulica sia immanutenibile, quello che eventualmente potrebbero fare è renderti il modulatore, con l'accumulatore recuperato da un altro pezzo completamente guasto nella parte elettronica, in cui ti avviterebbero la tua elettronica originale.
Quindi avresti un modulatore in cui motore e HCU sono di una terza persona e l'elettronica è la tua.
Questa cosa ti metterebbe al riparo da ogni tipo di problema inerente la riprogrammazione della centralina e via discorrendo.
Come puoi capire non c'è parecchia chiarezza, trattandosi di un prodotto che come puoi immaginare è quasi una black box, spenderesti soldi per un qualcosa la cui certezza non c'è e che implica discreto lavoro per la sua sostituzione.
Dopo tutto il tempo che ho perso nel box l'altro giorno, ti dico che se il pedale mi si scarica di nuovo, vado in BMW a farmi sostituire il modulatore.
Oltretutto ho già preso accordi e l'intero lavoro più il tagliando mi verrebbe a costare sui 1200/1300 euro.
Amen... sono cose che capitano...
Ultima modifica di chuckbird; 23-01-2018 a 13:40
|