Nel 2017 Lorenzo è andato costantemente alla ricerca di un innalzamento del baricentro, inizialmente con il riposizionamento di sella e pedane. Che sembrava una sorta di vezzo ma forse ha avuto un senso, se poi sono intervenuti sfilando gi steli e alzando le quote. Dal Mugello Dovi aveva un telaio diverso, più flessibile nella parte anteriore per dargli più confidenza in frenata che è uno dei suoi punti di forza. QUindi da metà stagione hanno usato due telai diversi.
Sembra che invece per il 2018 l'intenzione fosse quella di uniformare le ciclistiche, seguendo una sola strada, e sono portato a credere seguiranno le indicazioni di Lorenzo che comunque un contributo allo sviluppo pare averlo dato.
Anche io come Peppone penso che la stagione 2017 sia stata particolare ed abbia indirettaente giocato a favore di Ducati, anche se in cuor mio spero non sia così e che possano confermarsi.
A vedere le foto, che comunque rappresentano una moto ancora non definitiva, la moto stessa appare più 'alta e corta', per dirla grossolanamente. Possibile anche che il motore sia stato arretrato senza variarne l'inclinazione, ma bisognerebbe poter confrontare i punti di attaco al telaio per capirlo.
Al primo impatto vsivo cmunque mi sembra che abbiano lavorato non poco.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 15-01-2018 a 15:29
|