Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-01-2018, 14:44   #14
peppone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
predefinito

Il problema resta da sempre la dinamica della moto che comportava un'affaticamento del pilota con un lunghissimo apprendimento nell'interpretazione della guida. Vanno sicuramente verso lo standard honda yamaha, che, come han sempre detto, in motogp con questi regolamenti é praticamente univoco. Il problema peró é che sbagliare é cosí facile, come ha dimostrato yamaha, che forse stravolgere non é la scelta giusta. Personalmente ritengo il 2017 un anno miracoloso per Ducati partita nel disastro e salvata dal meteo e dagli errori di michelin. Dubito possano essere in grado di replicare e fare meglio. Gli altri non dtanno a guardare e ci sono anche ktm aprilia e suzuki affamati .Dovevano togliere 10 milioni dall'ingaggio a lorenzo e darli ad uno shamano per la danza della pioggia in tutti i circuiti 2018. Unica cosa vista interessante é il bitrave del telaio che nella zona cannotto ha delle saldature a dir poco fantasiose segno che forse gli interventi alla ciclistica li han fatti li. Altro al momento non mi sembra di aver visto

Ultima modifica di peppone; 15-01-2018 a 14:55
peppone non è in linea   Rispondi quotando