Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2006, 11:08   #2
hitotsu
Mukkista doc
 
L'avatar di hitotsu
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
predefinito

Il mondo delle due ruote presenta secondo me due problemi molto rilevanti:


1 - è un mondo variegato. Per moto si intende probabilmente sia la motocicletta che lo scooter. Generalmente chi si muove in scooter lo fa per necessità o per avere un mezzo economico o perchè oramai tutti i giovani si muovono così. Ciò rende l'utente del ciclomotore solitamente un pilota con poca esperienza e che vede il mezzo come semplice trasporto. Il motociclista è invece un appassionato cosa che lo dovrebbe rendere più attento ai particolari, alla manutenzione, alla sicurezza, alla percezione della velocità. Dico dovrebbe...
Gli scooter si muovono a velocità assurde, specie in centro città.

2 - il mondo delle due ruote si muove ad una velocità doppia rispetto a quello automobilistico, proprio per le caratteristiche del mezzo. Minor peso, più agilità, possibilità di andare dovunque, passaggi stretti, ecc...
Chi guida l'automobile non ha la stessa percezione dello spazio di un motociclista e anche della velocità.

Soluzioni?

Patenti molto severe per coloro che guidano i ciclomotori, specie al di sotto dei 18 anni. Penso che chiunque di noi abbia assistito a gare da brivido tra adolescenti all'uscita dalle scuole.

Riduzione del parco autovetture circolanti. Secondo me il veicolo a 2 ruote andrebbe incoraggiato visto che inquina anche di meno, è pratico, e risolve i problemi di spazio all'interno delle città. Non vedo come uno che debba andare a comprare il giornale tiri fuori dal garage un SUV da 2 tonnellate, quando ci può andare in vespa.

Aumento della sicurezza stradale, specie con l'abolizione dei ben noti guardrails ghigliottine ed una migliore manutenzione delle tratte.
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
hitotsu non è in linea