Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2018, 17:52   #11
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito

Un meccanico BMW ufficiale si è lasciato sfuggire, un paio di volte, che la scarsa manovrabilità del cambio non è da imputare proprio al cambio, ma all'imperfetto stacco della frizione, quando l'olio, scaldandosi troppo, diventa più fluido e raggiunge in misura eccessiva il reparto frizione attraverso un componente chiamato da BMW "pezzo premente".
Pezzo che infatti è stato modificato, mi sembra nel 2015, per ridurre il passaggio di olio (io l'ho fatto sostituire e qualcosa, poco, è migliorato).
A conferma di questa tesi ho rilevato che:
1) A freddo o fuori città il cambio è ben manovrabile e la corsa della leva frizione è normale.
2) In città, d'estate è un disastro e la corsa della leva frizione si allunga

Inoltre ho notato che con temperature molto basse (sottozero), a motore appena avviato, la tipica rumorosità meccanica del motore LC è completamente assente, un piacere sentirlo girare con solo i borbottii di scarico. Sembra quasi che la gradazione 5W-40 sia sbagliata o che comunque quell'olio diventi troppo fluido anche a temperature di esercizio normali.
Ti confesso da grande appassionato anche io di moto e di motori che sono molto tentato di provare un olio più denso (magari anche io un 10w) di ottima qualità.
Come vedi anche io mi dilungo molto
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
edramon non è in linea