Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2018, 16:53   #10
kenfight80
Mukkista in erba
 
L'avatar di kenfight80
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Sicily
Messaggi: 343
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da edramon Visualizza il messaggio
Grazie Kenfight e grazie delle prove che stai conducendo. Io son sicuro che esistano oli che rendano il cambio più manovrabile, ma mi son sempre astenuto dal provare perchè ho sempre pensato che la BMW (oltre a stipulare accordi commerciali che sicuramente esistono), abbia cercato dei compromessi tra manavrabilità cambio, stacco frizione e durata motore nelle lunghe percorrenze .................
Una domanda: ma il Bardahl che hai messo, essendo per auto, rispetta le specifiche per frizioni in bagno d'olio (JASO MA2)?
Grazie a te che hai la pazienza di seguirmi perchè capisco che a volte mi dilungo molto ma è la passione smisurata per le moto e la voglia di sperimentare sempre che mi fa essere prolisso e per questo mi scuso con tutti.

Indubbiamente la BMW cerca sempre il meglio con un occhio al suo guadagno e a volte sbaglia.

Vedi problemi forcelle, stabilità e conseguente ammortizzatore di sterzo e tanti altri piccoli o grandi problemi.
Io ho l'impressione che le moto li stia facendo testare a noi e non ai suoi tester.
Cavolo, non può risolvere i problemi dopo 4 anni dalla sua uscita!!! Vi assicuro che la my 2017, gli ultimi modelli, ieri ho provato la rally, è perfetta!!! E tutto questo grazie alle nostre lamentele. Io ho litigato con BMW Italia per tutti i problemi del cambio!!! Non lo accetto proprio in una moto di tale livello!

Per quanto riguarda la durata con l'olio da auto non lo so. Ho fatto circa 1300/1400 km. ma ti assicuro che l'unico problema, se mai si dovesse presentare e io non credo, sarebbe lo slittamento della frizione.
Ci potrebbe stare, l'ho messo in conto. Rischio a mie spese.

Personalmente ti posso dire che con l'olio da auto mi sento tranquillo perchè ha additivi e detergenti maggiori (pensa ai residui di combustione che lascia sull'olio un 4 o 8 cilindri), se non superiori a quelli per le moto e protegge meglio gli organi meccanici.

Considera che un'autovettura ha sollecitazioni ben superiori alla nostra moto che non è un R1 da pista. Pensa che l'olio da auto che sto usando io lo usano in autovetture da racing. Quanto riscaldano questi motori? E quando riscaldano le turbine, a volte biturbo, raffreddate dallo stesso olio?
Per questo mi sento di dire che danni al motore non ne avrò.

Poi se fonde il motore me la vendo come guasta. Li prenderò quei 10m. euro per comprare un'Africa Twin, rigorosamente con DCT, con un anno di vita?

A parte gli scherzi, rispondo alla tua ultima domanda.
Il Bardahl XTR non è JASO MA2. La differenza sta proprio qui. Tecnicamente ha degli antiattrito, maggiori agli oli per moto, che gli consentono di "scivolare" sugli organi meccanici in movimento.
E proprio per questi antiattrito che non supera la specifica MA2 perchè, teoricamente, potrebbero far scivolare la frizione.
kenfight80 non è in linea