Ma figurati, quello che IO penso, é che il GS non sia quella meraviglia di linearità della "coppia" che tutti pensiamo.
In realtà, il motore é "solo" (si fa per dire perché è un gran vantaggio) molto regolare nell'erogazione della potenza. E non è proprio la stessa cosa...
Intendo dire che la sua grande regolarità su strada, "maschera" le relativamente piccole oscillazioni della curva di coppia.
Perché dico "maschera" ?? Vediamo se riesco a chiarirmi.... ciò che penso io, e non ho certo la pretesa di "raccontarla giusta" è che ci siano delle inerzie nel motore che "mitigano".....un po' come avveniva tempo fa - oggi non so - con le moto da trial, grande volàno, grandi "bassi".
Di conseguenza, tanto più si cerca di "tirar fuori cavalli" da questo motore così concepito, tanto più si evidenziano "i vuoti" della coppia. Guardando il grafico di Motociclismo di marzo 2017, vedo i "difetti" nell'erogazione che potrebbero arrivare dal montaggio (per esempio) di collettori e scarichi che cercano la performance: tutte quelle variazioni della coppia potrebbero diventare evidenti nell'uso.