madiweb: forse ti sono sfuggiti un po' di numeri...
La batteria al Pb-acido fa almeno tre stagioni, non due come dici (salvo difettosità).
Quella al Litio in realtà non si sa: per ora la mia è su da 5 anni e non fa una grinza, non quattro come dici (da dove viene poi questo quattro?!).
Guardando ai data sheet dei fornitori, con un utilizzo quotidiano si stima la vita attesa in 7-10 (dieci) anni!
La batteria al Litio - se prendiamo la Marelli che dici - peserà oltre 3,8 kg in meno dell'originale (che io ho pesato), non 2,5 come dici.
I circuiti di ricarica funzionano sempre e semplicemente con il motore acceso: non è una dinamo sulla ruota come una bici!
Chiudendo con la Litio, confermo quanto detto da Ozama - che è un grosso pregio per un utilizzo di tipo urbano come suppongo possa fare tu!
Per contro c'è una maggior sofferenza con le temperature basse (attorno allo zero) rispetto al Pb-acido: potrebbe essere che il primo avviamento non abbia lo spunto necessario; non insistere ma attendere un minuto: il calore prodotto dalla corrente internamente all'accumulatore si diffonderà al suo interno e dopo il famoso minuto sarà perfettamente efficiente.
Questo è un caso limite, ma abitando a Piacenza conosco questo solo a titolo di letteratura: a me non è mai capitato; dubito che possa accadere a Napoli.
In estrema sintesi: solo per pensare lontanamente di confrontarla dovresti trovare una Yuasa nuova sotto i 35 €, senza contare vari sbattimenti e ansie da appiedamento.
|