Quote:
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  maurodami
					 
				 
				.......se conosci il danneggiato (ndr "danneggiante") devi agire legalemente nel caso in cui non paga di tasca propria. 
			
		 | 
	
	
 Secondo me... solo se vuoi avere un rimborso completo (o superiore ai minimi di legge), perchč altrimenti non avrebbe alcun senso l'esistenza stessa del fondo. Quando parlano di veicolo non-assicurato (ma identificato) č evidente che se conosci il veicolo conosci anche il proprietario (che č il responsabile 
civile come danneggiante).
	Quote:
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  zangi
					 
				 
				Ma il sinistro che coinvolge un utente,non viene pagato dalla sua stessa assicurazione? 
			
		 | 
	
	
 Ci sono due contesti possibili in cui questo accade, e sono quello del modulo di constatazione amichevole firmato da entrambe, o quello dell'indennizzo diretto (introdotto da una delle leggi Bersani).
Ma in entrambe i casi vale solo ed esclusivamente se entrambe i veicoli sono assicurati (pių una manciata di altre regole, limiti e vincoli) e quindi non vale nei casi di veicolo non identificato o non assicurato.