Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-12-2017, 21:26   #16
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Successo a me il 20 di Maggio, sulla statale del Bondone in discesa verso Trento, chiusura dello sterzo a causa di un tappeto di graniglia (circa 3 cm di altezza) sul manto stradale post asfaltatura a freddo, solo il cartello di materiale instabile a meno dei 150 metri dall'inizio del cantiere, senza alcun pannello aggiuntivo che indicasse una distanza minore, prima di una curva a sinistra e poi a seguire tornante a destra.
Chiamo i Carabinieri : " si rivolga alla Municipale", chiamo la municipale e verbale di accertamento più verbale di perdita del controllo, 41 euro.
Moto e abbigliamento rovinati, tra tutto un buon 2.5/3000 euro di danni, senza fare i pignoli, proprio il minimo sindacabile.
L'assicurazione dice che con il verbale è pressoché impossibile ricevere rimborso, quindi a Giugno faccio ricorso al GdP di Trento, 43 euro di marca da Bollo per depositarlo. (41 euro il verbale....)
Il 6 novembre prima udienza a Trento (da Bologna), il GdP mi consegna la risposta del Comune alle mie contestazioni e poi si riserva di decidere letti gli atti.
Una settimana fa riceviamo proposta del GDP che pensa di accogliere il ricorso per un dubbio sulla distanza del cartello, però compenserebbe le spese e ognuno si pagherebbe le sue (del ricorso, non del risarcimento).
Il Comune di Trento risponde picche perché, secondo lui, la segnaletica andava bene.
Venerdi 15 tornerò a salire a Trento e chiederò al giudice di sentire il mio testimone e i vigili che hanno accertato tutto con foto e perizia sul posto, così sentiamo come hanno fatto a misurare 150 metri facendo solo 55 passi.

E tutto per un verbale da 41€ che mi blocca la richiesta danni....

Ultima modifica di bigzana; 13-12-2017 a 22:25
bigzana non è in linea   Rispondi quotando