Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2017, 06:58   #61
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da peppone Visualizza il messaggio
Una chiave per la candela in una moto non puó mancare anche se non si utilizza quasi mai, almeno in motociclette destinate anche ad un uso off road .
L'unico caso che mi viene in mente in cui uno oggi, con una moderna motocicletta, può avere problemi di candela è quando a motore ghiacciato, accende la moto per 5 secondi e poi la spegne.
Attuando questa minchiata, è facile che si formi condensa sugli elettrodi e quindi poi col kaiser che la moto riparte.

Per il resto, un motore progettato e messo a punto per avviarsi così prontamente con mezzo giro di motorino d'avviamento, non ha problemi di candele... o per lo meno le candele sono l'ultima ruota del carro.

Aggiungici il fatto che le moderne candele sono praticamente dei prodotti di eccellenza in quanto a tecnologia e che la loro manutenzione si attua ad intervalli kilometrici talmente elevati, che come abbiamo visto sono comunque prudenziali più che realmente utili... portarsi dietro la chiave candela serve solo ad occupare spazio nel già esiguo vano sottosella.

Nessuno mi vien da dire avrà mai necessità di smontare le candele su moto come il GS... specialmente quando è in giro.
Al 99,999% i problemi che avrà saranno altri.

Oltre al fatto che l'accesso alla candela non è affatto semplice come dici: devi rimuovere il coperchio e la bobina, componenti che sono inseriti in sede in maniera molto tenace. E' una operazione che non è alla portata di tutti gli utenti.

Ultima cosa: nessuna motocicletta a catalogo BMW è una moto da OFF di quelle che hai in mente e che potrebbero avere problemi tali per cui tocca ogni tanto togliere la candela.

Ultima modifica di chuckbird; 06-12-2017 a 07:04
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando