Discussione: telepass e passaggi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-03-2006, 09:35   #7
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit
Io lo usavo già da un paio d'anni prima che fosse consentito. Gli unici inconvenienti che mi sono capitati, sono le volte (poche) che non mi si è aperta la sbarra. La prima, al casello di Spotorno, per poco non mi stampo.
Mi sono preso una bella strizza, ma da allora ho imparato a transitare ad una velocità ben diversa. Da quando hanno abilitato ufficialmente le moto, non mi è più successo, da qualunque porta entri od esca.
1) - Sempre bene velocità di prudenza: la porta può sempre non alzarsi;
2) - Porte col simbolo moto sono quelle specificamente adattate (col simbolo moto per terra), con la barra tagliata a metà, proprio per consentire comunque il passaggio della moto (oltre che con "sensori" idonei per terra);
3) - è vero, il Telepass funziona comunque, anche nelle porte non dedicate alle moto: però attenzione, appunto, per la sbarra ... e i sensori .. Se il telepass non funge, viene fortografata la targa e controllato che sei abbonato ..
4) - le porte dedicate "moto" sono presenti su tutta la rete Gruppo Autostrade (http://www.autostrade.it/autostrade/...o?initPosAra=1), non su tutte le altre autostrade (per esempio, non sulla Brennero).