Per quello che so io, le alte temperature bruciando eventuale trafilaggio di olio lasciano residuo bianco, le nere sono ricoperte da residui carboniosi della combustione che le alte temperature non possono far bruciare essendo già bruciate.
Nel motore di er-minio invece la combustione è già magra di suo e ci sono meno residui carboniosi. I motori più recenti girano magri di loro e gli steli valvole hanno residui bianchi, nella peggiore delle ipotesi per er-minio c'è una perdita di olio in entrambi i cilindri che imbratta gli steli rendendoli bianchi. (non cerdo a questa eventualità, resto confidente nella prima causa)
Quello che non so invece è se c'è una qualche tipo di tenuta sugli steli valvole del 1150 e nel 1200. Non tutti i motori prevedono una vera e propria tenuta (parlo di qualche tipo di oring metallico / raschiaolio) degli steli valvole, e appunto non so se i "nostri" motori ne sono dotati.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|