Le catene con OR sono molto tolleranti anche verso i maltrattamenti...
Buona norma innanzitutto è quella di usare il lubrificante giusto, altrimenti dopo la prima acqua ESTERNAMENTE viene immediatamente dilavata.
All'interno, dove serve, la presenza del lubrificante è ragionevolmente garantita dagli OR.
Ciò non toglie che è conveniente ai fini della longevità mantenerla con un velo di lubrificante che mediamente su asfalto si rinnova ogni 1000 km - quindi non è un incubo.
in situazioni dove questo non resiste (polvere, sabbia, fango...) è anche inutile stargli addosso e si provvede alla prima occasione.
Evidenzio che chi va nel deserto addirittura non la lubrifica per evitare che la sabbia amalgamandosi con il grasso faccia pasta abrasiva (e anche se si lubrifica, resiste per ben poco). In queste condizioni perenni la catena dura poco meno della metà rispetto all'asfalto, ma capirai che è l'inferno in terra!
Con una catena di qualità e correttamente lubrificata poi il tensionamento è mediamente richiesto ogni 5000 km.
Detto questo e considerata la qualità di guida che regala il cardano specie fuoristrada, la catena si impara ad amarla anche velocemente!
Quote:
Originariamente inviata da MRC13
...forse l'unico pregio del cardano è proprio l'assenza quasi totale di manutenzione.
|
Molto sinteticamente, la realtà è questa.