La traduzione letterale del termine indicato nello schema che appare in vari filmati e foto induce in errore in quanto recita braccetto, ma non va inteso nel senso automobilistico (braccetto-testina). I due elementi in questione, come ben individuato da Albio, attesa la peculiarità dell'azione sferzante di una ruota sulle due, non sembrano braccetti strictu sensu, che per assurdo così come appaiono nello schema sembrerebbero "leggeri", sottodimensionati, se svolgessero la funzione sterzante erroneamente attribuita, ma sembrano avere invece o quantomeno anche una funzione elastica anche se non a pistoncino, degli sbacchettamenti trasmessi dalle irregolarità stradali.
Ultima modifica di salvoilsiculo; 26-11-2017 a 20:18
|