Discussione: Motogp Test Valencia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2017, 10:36   #166
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.169
predefinito

Interessantissima intervista a Corrado Cecchinelli, responabile tecnologico della Motogp per Dorna ed a cui si deve l'introduzione del software unificato. Tra le righe spiega quelle che potrebbero essere le zone d'ombra e le possibilità delle case di 'interpretare' il pacchetto elettronico. Molto significativo quanto dice dal minuto 17.15 con la proposta fatta alla case di vendere il pacchetto comprendente non solo la centralina ma anche l'insieme dei sensori, che alla fine si è ridotto invece alla fornitura della sola centralina. E tra i sensori liberi c'è anche la piattaforma ineerziale che in realtà non è solo un sensore ma parecchio di più. Questa ricordo bene fu una richiesta Honda che si impuntò e riuscì a far considerare la IMU come uno dei sensori, rendendola libera e proprietaria per i singoli costruttori. Proprio qui potrebbe essere una delle maggiori possibilità di implementazione e personalizzazione del software unificato. La IMU in pratica è il dispositivo con cui viene definita in ogni istante la posizione della moto nello spazio, ed in base alle informazioni che trasmette vengono definite le strategie e le tarature di molti controlli.

http://www.moto.it/MotoGP/dopo-gp-sp...cchinelli.html
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 24-11-2017 a 10:44
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando