Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2017, 10:13   #38
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.245
predefinito

Purtroppo anche io ho avuto diverse "rogne" con la mia EX Multi DVT:

- al primo giro, l'acceleratore elettronico va in tilt e rischio di cadere in partenza...sostituito in garanzia
- al primo giro invernale (neve ai lati della strada) se non faccio presto a lavarla il giorno dopo essere rientrato, si arrugginisce tutto...segnalato al concessionario con foto...tutto nella norma. Notare che il giro l'ho fatto assieme ad una KTM1190 Adventure che, ovviamente non ha risentito del problema!
-paraolio forcella andato...ok Ducati non centra ma che coincidenza!
- plastiche rumorose e mal assemblate (evidente fessurazione tra faro anteriore e becco)...problema noto e mai risolto...guardate le foto della nuova Pikes Peak 2018...stessa minestra!
- verniciatura delicatissima! Pulito il telaio da residui di colla con il WD40 (sempre usato sulle mie moto)...rimasto il colore sullo straccio!
- buco di erogazione ai medi quasi del tutto risolto con aggiornamento modello 2017 a pagamento...chissą perchč ora l'anno maggiorata a 1260 cc...
- ancora problemi con l'elettronica...in curva entra il controllo di trazione alla cazzo, facendo singhiozzare la moto ma non c'č nulla che non va, secondo il conce.
- consumo d'olio anomalo (pił di 1kg in 4000 km...in pratica tutto l'olio motore tra un tagliando e l'altro...anche questo problema noto ed ammesso dal conce) con promessa di visione da parte dell'ispettore Ducati per capire cosa fare.

Alla fine mi sono rotto i coglioni e l'ho venduta prima di riuscire a capire la causa dei problemi elettronici e di consumo olio.
La Multi mi č sempre piaciuta ma prima che mi rivedano in Ducati ne passerą di tempo!
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
alexa72 non č in linea   Rispondi quotando