Discussione: Presa RT, mi presento.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2017, 06:25   #10
Mik!
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 07 Oct 2017
ubicazione: Potenza
Messaggi: 27
predefinito

Dopo aver venduto la mia adorata GS e testato a lungo la nuova RT aspettavo con ansia la seconda e più completa prova del GT (la prima volta è stata solo un assaggio e mi entusiasmò il motore). Sono passati mesi di approfondite riflessioni e quando mercoledì scorso il fatidico giorno è arrivato ero praticamente deciso ad acquistare la GT; ho pensato che la protezione aerodinamica (motivo principale per cui ho ceduto la GS quando sono cambiate le mie esigenze) in fondo non era male e che quel motore favoloso mi avrebbe portato in una nuova galassia. Mentre in concessionaria aspettavo che mi consegnassero la moto quasi iniziavo a pensare che sarebbe stato superfluo provarla, tanto avevo deciso. Una volta in sella, però, a mente lucida ho trovato quella che già ho definito una inerzia in curva che non mi è piaciuta. A stressarmi non è stato il peso in assoluto (alla fine la stazza ce l’ho e le manovre da fermo non sono state un problema) quanto il dover approcciare le curve in maniera diversa e un pelo più impegnativa rispetto a quanto ho sempre fatto con la GS e poi con la RT della lunga prova. Insomma ero d’accordo col concessionario che avrei tenuto la moto ore, invece l’ho riportata dopo 20 minuti e ho firmato per l’RT. Qualcuno mi ha giustamente detto che potevano essere anche le gomme un filo sotto pressione (quel tanto che non mette in pericolo ma basta per cambiare l’umore di una moto di tale massa) e in effetti l’idea non mi sembra peregrina, ma la sensazione di leggerezza e facilità provate sulla RT (anche rispetto alla GS, cosa che non credevo possibile) hanno fatto il resto: sono contentissimo e convintissimo della decisione. Aggiungo che provai per sfizio una RT nel 2010 ma mi tenni stretto la mia GS (del 2006), aveva motore e protezione aerodinamica ma le mancava secondo me la capacità di entusiasmare tra le curve che invece era nel dna della mia. Una volta salito invece sulla nuova RT non ho avuto dubbi e ho ceduto la GS senza versare (troppe) lacrime: è un mezzo fantastico, di un equilibrio generale da riferimento, per me anche superiore al GSA (con cui ho sempre pensato che un giorno avrei sostituito la mia e che esteticamente mi piace di più).

Ultima modifica di Mik!; 20-11-2017 a 06:31
Mik! non è in linea   Rispondi quotando