Quote:
Originariamente inviata da Paro
Norma molto, troppo interpretabile...
Dove lavoro, per esigenze interne, stiamo riducendo la sezione illuminazione.
Volenti o nolenti abbiamo messo in sconto il materiale esposto e quello della stagione 2016_17.
Ci sono lampadari LED Philips, venduti normalmente a quasi 200 euro, in offerta a 30/40/50 euro.
Solo perché sono in negozio... Ma se io li caricassi sul portale amazon della mia azienda immagino che attirerei gli sguardi morbosi della finanza che verrebbe a farmi visita e chiedere il perché di una vendita sottocosto per smaltire i rimasugli...
|
Nel caso che hai citato sarebbe tutto regolare dichiarando che si tratta - appunto - di una svendita, di un "fuori tutto", di una superpromozione a causa di... ecc. ecc.. Magari il controllo l'autorità lo fa ugualmente, ma qui si parla del rischio per gli acquirenti, non per i venditori: in questo caso i vostri clienti non rischierebbero l'incauto acquisto proprio perché 1) la ragione del forte ribasso di prezzo è dichiarata espressamente dal venditore 2) le condizioni di esercizio dell'attività non sono idonee a far sorgere dubbi (non vendete la merce per strada su un marciapiede - cosa che dovrebbe insospettire l'acquirente e spingerlo a verifiche onde evitare l'incauto acquisto - ma presso locali commerciali) e 3) siete operatori professionali.