Quote:
Originariamente inviata da paolor_it
Anni fa é successo la stessa cosa con i cerchi in lega delle auto (quando avevano ancora un mercato). Aziende proponevano copie perfette dei cerchi originali delle varie case, con tanto di tappo con logo.
Il problema non era l'identicità del cerchio, che per una norma europea sui pezzi di ricambio potevano legittimamente essere copiati identici, non potevano però metterci il logo.
|
Hai centrato il punto.
Funziona così anche per gli orologi falsi.
Raramente il problema è la contraffazione del modello, quanto il marchio.
Tu puoi tranquillamente importare REPLICHE di orologi purché non riportino logo e marchio delle note case.
In caso contrario si parla di contraffazione.
In generale si importano REPLICHE non marcate che poi vengono marcate in loco una volta superata la dogana (in Italia la cosa avviene tipicamente a Napoli).
Quindi il reato viene commesso non da chi importa ma da chi marca e vende il prodotto contraffatto.
Su internet è pieno di siti che confondono il termine REPLICA con CONTRAFFATTO proponendo in vendita delle REPLICHE di orologi che hanno marchio, logo e numero di modello, quindi oggetti palesemente contraffatti.
Ovviamente è tutta gente di malaffare che rischia guai pesantissimi che ricadono nel penale.