Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-11-2017, 18:07   #35
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.197
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Phill-R6 Visualizza il messaggio

P.s. che tu sia ingegnere della NASA o un fruttivendolo con la terza media poco cambia, i titoli accademici non sono garanzia della presenza dei neuroni nella scatola cranica, l'ho imparato anni ed anni fa...e rispetto l'opinione di tutti..
da tecnici non ci sono opinioni ma di solito fatti dimostrabili. LE opinioni saltano fuori quando si parla di gomme o di cose che sconfinano nel soggettivo, come rendimenti delle ciclistiche etc. I motori invece hanno il pregio che le sensazioni debbono sempre essere confortate dai numeri. Peraltro, come detto anche questo piiu' volte e che ovviamente sia benissimo, la curve di coppia e potenza non dicono molto del comportamento di un motore, essendo rilevate a full gas. Se tu rilevassi, come fanno le case durante le messe a punto, le analoghe curve in tutti i regimi parzializzati, e meglio ancora i transitori, vedresti che motori con curve sovrapponibili possono avere comportamenti che al "dinamometro a chiappe" risultano diversissimi. Per non parlare di quanto influenza le impressioni la rapportatura. Esistono persone che hanno scritto convintamente che la moto volava montando un comando del gas rapido, quando e' chiaro che col comando a cavo e' solo questione di diametro delle puleggie,e se vuoi un po' di "risoluzione" quando peli pochi gradi di gas in curva, sei costretto a fare tanta corsa.O magari la puleggia ellittica (mio vecchio pallino ormai superato dal drive by wire).
TI concludo una cosa...la base di tutto quello che ho imparato con tanta passione in oltre 40 anni di mettere le mani nelle moto, e' stata quella gran scuola di cio' che era la rivista "motociclismo", quando faceva monografie di tecnica che erano autentici capolavori.Il resto facendo dei danni quando mi son costruito la prima moto a sedici anni, e poi brutalizzando cilindri 2T col flessibile. Bei tempi !!!
ps: senza volere ho risposto a Bim, per rasu' non c'e' bisogno....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 11-11-2017 a 18:10
aspes non č in linea   Rispondi quotando