Pių che visivo, una volta asciugata la moto, occorrerebbe mettere un goccio (evitando che con i mozzi venga centrifugato verso i dischi) di olio da bici, non WD40, sui paraoli - altrimenti lavorano secchi e si fanno l'imposta sulle boccole, con perdita di tenuta conseguente.
Stesso trattamento sui perni delle leve a pedale e manubrio, incluso il nottolino che lavora nella leva della frizione.
Insomma: tutto quello che č in attrito con qualcos'altro va lubrificato, inclusa la guaina del cavo frizione (con PTFE spray, questo, con l'apposito trabiccolo per lubrificare le guaine).
Quanto spesso?
Quanto basta, in relazione all'uso che se ne fa: acqua, polvere, percorrenza... tutto gioca contro: sei da solo in mezzo ai nemici. Osserva e difenditi.
|