[Super OT]
Nel caso specifico delle assicurazioni UK penso che molti cavilli siano impugnabili in una eventuale causa.
Se io faccio il 25/30% di km in pių di quanto dichiarato sul contratto, fammi capire come incide sul fatto che la moto sia rubata in garage tanto da farti rifiutare di pagare una polizza.
La mia assicurazione prima ti chiede per quanto vuoi assicurare le moto, poi nel "legalese" che ti ripetono a fine contratto dicono comunque che loro si basano sulla valutazione di mercato per risolvere qualsiasi liquidazione a dispetto del dichiarato.
Allora che cazzo mi chiedi a che cifra voglio assicurare la moto?
Senza parlare delle imprecisioni su cosa comunichi te al telefono al momento in cui sottoscrivi il contratto e quello che ricevi via PDF.
Ho sentito la mia assicurazione per cambiare l'indirizzo dove stanno le moto la notte.
Dopo 8 mesi che ho il contratto con loro mi sono reso conto che loro avevano registrato male la polizza (nonostante le mie rimostranze quando mi resi conto dell'errore a inizio polizza) e quindi, tecnicamente, potevano rifiutarsi di coprirmi.
Da una nazione e sistema assicurativo dove ti becchi il "malus" anche se qualcuno ti viene addosso alla macchina regolarmente parcheggiata e te stai dentro casa a dormire... non mi aspetto tanto.
Devono morire tutti. Male e gonfi.
[fine OT]
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|