Comprando il fanale originale fuori dalla rete BMW, lo si paga 180-190€.
Se invece ci sono delle pulsioni masochistiche, si va in concessionaria a scucire non meno di 400 € (nei listini statunitensi si scrive 546$).
L'intervallo di sostituzione non dipende dall'uso che se ne fa: la lampada è sempre accesa e quello che si brucia è la parabola, non lo schermo (per cui la marcia in velocità potrebbe aiutare il raffreddamento).
Il componente è critico, per cui il fenomeno accade secondo variabili sottili - tipo lievi differenze nello standard di produzione, o la quota di infrarossi emessa dalla lampada utilizzata... fatto sta che ci sono persone a cui dura meno di 20000 km e altri che hanno traguardato 60000 km senza batter ciglio.
In ogni caso il problema è conclamato e BMW ha provato a cambiare costruttore (da CEV a Hella) con nostra speranza di vedere una qualità migliore. ...speranza disattesa: anche Hella brucia bene.
Secondo me è da ascrivere a quell'insieme di problemi su cui nessuno in Germania trova l'umiltà di tornar a ridisegnare la parte: da questo punto di vista conosco l'industria tedesca, e se da un lato fanno delle cose molto pregevoli, dall'altro capita che per orgoglio vadano ad annegare in un bicchier d'acqua.
...peccato che poi ad annegare veramente è il nostro portafogli.
Cmq, come è già stato detto più su, l'unica soluzione (anche da me adottata, ora) è il fanale cinese.
Non omologato fin che vuoi, ma è il minore dei mali; quantomeno: il più mimetico.
|