Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2017, 16:43   #3
byemme62
Mukkista in erba
 
L'avatar di byemme62
 
Registrato dal: 10 Nov 2014
ubicazione: livorno
Messaggi: 329
predefinito

Seguo questo argomento in quanto, spero, futuro acquirente GS (indeciso tra bialbero ed LC, entrambi usati) ma sono sempre più confuso.
La LC quando uscì aveva i tappi (e naturalmente anche gli steli) filettati.
Soluzione che qualcuno rimpiange e cerca nel mercato dell'usato, ipotizzando anche di farseli da solo.
Però in BMW sono intervenuti subito, modificandoli e imponendo una soluzione che si è rivelata poco (pochissimo) valida.
Mi fermo qui con la cronistoria per chiedere:
che problemi hanno dato gli steli filettati?
Visto che chi se li è trovati sulla moto nuova, se li è tenuti e non sono stati oggetto di richiamo-cambio-punzonatura, che incidenti ci sono da registrare?
C'è qualche proprietario che ha da lamentarsi della loro pericolosità?
Perché la BMW li ha modificati? Solo per il caso dell'incidente al giornalista?
Scusate il solo, ma si tratta di un caso isolato, in cui si ipotizza un cedimento strutturale.
Se dovuto alla forcella, perché allora non è stato fatto un richiamo a tutti gli acquirenti con relativa sostituzione delle parti incriminate?
Scusate la lunghezza dell'intervento. Cerco solo di avere qualche riferimento certo.
byemme62 non è in linea